Latest News
|
mercoledì, novembre 09, 2005
Gnome... dove sei finito?
È ormai risaputo che l'ultima release di Slackware venga rilasciata priva dell'onnipresente Gnome, valida alternativa (e spesso preferita) al classico KDE, ma non preoccupatevi; gli amanti di Gnome possono tranquillamente servirsi di Freerock Gnome, ambiente pacchettizato tgz, autoinstallante con semplicità davvero disarmante. Consiglio di scaricarvi la iso ed installare il tutto, qualche minuto di pazienza ed ecco fatto! Ma come? Scarichiamo la iso e da super utente digitiamo il comando: "mount -t iso9660 ..../path....iso/ /directory_di_mount -o loop" ed entriamo nella directory in cui è stata montata la immagine. Avviamo lo script di installazione con "./script_di_installazione" ed il gioco è fatto.
Al termine, editiamo da utente il file .xinitrc con , ad esempio, jed .xinitrc e scriviamo: "exec gnome-session" ed ecco che la nostra sessione di X si avvierà col nostro amato ambiente grafico.
Al termine, editiamo da utente il file .xinitrc con , ad esempio, jed .xinitrc e scriviamo: "exec gnome-session" ed ecco che la nostra sessione di X si avvierà col nostro amato ambiente grafico.